Springe zum Hauptinhalt
Inhalte filtern nach Thema
23_Logo EFP
Ehe-, Familien- und
Partnerschaftsberatung
Karlsruhe e.V.
  • Startseite
  • Unser Team
    • Unser Team
    • Ausbildung und Praktika
    • Offene Stellen
    Close
  • Unser Angebot
    • Einzelberatung
    • Paarberatung
    • Mailberatung
    • Mediation
    • LSBTIQ*
    • Newsletter
    • Gruppen
    • Vorträge
    • Unsere Buchtipps
    • Beziehungsgeschichten und Ideen
    Close
  • Andere Sprachen
    • english
    • español
    • français
    • 中文 chinesisch
    • türkçe
    • italiano
    • română
    • magyar
    Close
  • Veranstaltungen
  • Das Glück teilen
  • Träger
    • Trägerverein
    • Jahresberichte ab 2010
    • Statistik 2024
    • Wir sind dabei
    • Geschichte unserer Stelle
    • 70 Jahre Paar- und Lebensberatung
    • Lotte Paepcke
    Close
  • Kontakt
Suche
Home
Filter
  • Startseite
  • Unser Team
    • Unser Team
    • Ausbildung und Praktika
    • Offene Stellen
  • Unser Angebot
    • Einzelberatung
    • Paarberatung
    • Mailberatung
    • Mediation
    • LSBTIQ*
    • Newsletter
    • Gruppen
    • Vorträge
    • Unsere Buchtipps
    • Beziehungsgeschichten und Ideen
  • Andere Sprachen
    • english
    • español
    • français
    • 中文 chinesisch
    • türkçe
    • italiano
    • română
    • magyar
  • Veranstaltungen
  • Das Glück teilen
  • Träger
    • Trägerverein
    • Jahresberichte ab 2010
      • Statistik 2024
    • Wir sind dabei
    • Geschichte unserer Stelle
      • 70 Jahre Paar- und Lebensberatung
    • Lotte Paepcke
  • Kontakt
  • Sie sind hier:
  • Startseite
  • Andere Sprachen
  • italiano
Mehr zum Thema mit Link zur Seite: ''
  • Startseite
  • Unser Team
    • Unser Team
    • Ausbildung und Praktika
    • Offene Stellen
  • Unser Angebot
    • Einzelberatung
    • Paarberatung
    • Mailberatung
    • Mediation
    • LSBTIQ*
    • Newsletter
    • Gruppen
    • Vorträge
    • Unsere Buchtipps
    • Beziehungsgeschichten und Ideen
  • Andere Sprachen
    • english
    • español
    • français
    • 中文 chinesisch
    • türkçe
    • italiano
    • română
    • magyar
  • Veranstaltungen
  • Das Glück teilen
  • Träger
    • Trägerverein
    • Jahresberichte ab 2010
      • Statistik 2024
    • Wir sind dabei
    • Geschichte unserer Stelle
      • 70 Jahre Paar- und Lebensberatung
    • Lotte Paepcke
  • Kontakt
Benvenuto

Consigli in italiano

Nell’ambito del nostro sviluppo, tutti gli esseri umani attraversano fasi di stabilità, cambiamento ed evoluzione. A volte, anche con l’amore, non basta vivere in coppia. Cerchiamo supporto.

Su quali argomenti diamo consulenza?

Ci sono molti motivi per rivolgersi ad una consulenza:

  • Eventi come una malattia, un trasloco o il prendersi cura di familiari diventano un peso
  • I rapporti sul lavoro, in famiglia o con gli amici sono diffilici e conflittuali
  • Non vi sentite più a vostro agio e sentite che stanno arrivando cambiamenti. Ma in che direzione andare?
  • I conflitti del passato restano irrisolti e disturbano la relazione con voi stessi e con gli altri.
  • La perdita, la separazione o la morte di persone vicine fa male e cercate aiuto per affrontare la situazione.
  • Vi sentite soli e volete parlare con qualcuno….

A chi diamo consiglio?

Noi diamo consiglio a tutte le persone, indipendentemente dalla loro nazionalità, appartenenza religiosa, dal loro orientamento politico o sessuale e dal loro stato sociale.

Consulenza individuale o di coppia

Potete venire da noi da soli o in coppia, a seconda che si tratti di una questione personale oppure di un problema che riguarda la vostra relazione.
Quando si tratta di conflitti di coppia, di solito ci sono prospettive diverse e motivi differenti per richiedere una consulenza. Se entrambi i partner sono disponibili a partecipare insieme, è possibile riconoscere le dinamiche attuali e ricreare un nuovo equilibrio nella relazione.
Se il partner non è disponibile a partecipare alla consulenza di coppia, una seduta individuale potrebbe anche essere una soluzione.
Naturalmente consigliamo anche le coppie queer su tutte le questioni relazionali.

Cosa succede nella consultazione?

Lo scopo principale della consultazione iniziale è presentare le vostre preoccupazioni, i vostri problemi e le vostre domande. La conversazione vi offre l’opportunità di conoscere il vostro consulente ed eventualmente formulare argomenti o obiettivi iniziali per il processo di consulenza.
Durante le prossime consultazioni discuterete i temi che vi preoccupano. Insieme al vostro consulente cercherete le cause e le soluzioni. Potrete provare qualcosa di nuovo per migliorare il rapporto o imparare a convivere meglio con i problemi irrisolvibili.
I problemi richiedono periodi di tempo diversi per essere superati. Per alcune situazioni le perspettive sono visibili già dopo 1 o 2 ore. Altre hanno bisogno di più tempo. Il numero di ore di consulenza varia da persona a persona.
Se lo desiderate la consulenza sarà anonima. Si prega di esprimere questo desiderio al primo contatto.

Quanto costa la consulenza?

80 % dei costi del nostro centro di consulenza sono sostenuti delle chiese e dei comuni. Il restante 20% dobbiamo generarlo autonomamente.  A seconda delle vostre possibilità, vi chiediamo di contribuire al costo delle ore di consulenza.
All’inizio della consultazione vi verrà consegnata una tabella per la classificazione in base al reddito netto del nucleo familiare e al numero di persone che lo compongono. Vi chiediamo di contribuire con circa il 2% del reddito familiare netto (esclusi gli assegni familiari) per un’ora di consulenza. Le persone con un reddito basso possono dare un contributo simbolico.
Nessuna consulenza dovrebbe fallire a causa dei costi. Se non è possibile partecipare o partecipare solo parzialmente, troveremo insieme una soluzione.
Le sedute vengono pagate dalla prima consulenza in contanti, con carta di debito (non con carta di credito) durante gli orari di apertura oppure per bonifico bancario.
Se vi è stata prescritta una psicoterapia o avete bisogno di una visita psichiatrica, vi preghiamo di contattate uno psicoterapeuta o uno psichiatra.

Desidera prendere un appuntamento?

Il nostro ufficio è aperto:
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dal lunedì al giovedì dalle 14:00 alle 17:00. Purtroppo, le nostre segretarie parlano solo tedesco e inglese.
La signora Monopoli sarà presso il nostro consultorio il giovedì pomeriggio e venerdì tutta la giornata.
Potete scriverci vostre esigenze in lingua madre utilizzando il modo di contatto crittografato SSL e noi vi contatteremo.

Gefördert durch die Deutsche Fernsehlotterie
  • Il tuo consigliere
Mirabella Monopoli
Mirabella Monopoli
Freie Mitarbeiterin
+49 721 842288
+49 721 842288
info@eheberatung-karlsruhe.de
www.eheberatung-karlsruhe.de
Mehr Informationen

Sozialpädagogin (B.A.)
Kunsttherapeutin (C.G.Jung)
Systemische Beraterin
Gesprächsführung in Konfliktsituationen

Weitere Sprachen: Italienisch, Rumänisch, Ungarisch

  • ufficio
Alexandra Lendle, Wiebke Kahlfeld
Sekretariat
0721 842288
0721 856051
0721 842288
0721 856051
0721 856051
info@eheberatung-karlsruhe.de
www.eheberatung-karlsruhe.de/kontakt
Mehr Informationen

Unser Sekretariat ist telefonisch erreichbar:
Montag 10 - 12 Uhr und 14 - 16 Uhr
Dienstag - Donnerstag 9 - 12 Uhr und 14 - 17 Uhr
Freitag 9 - 12 Uhr

 

  • Posizione
Ehe-, Familien- und Partnerschaftsberatung
Karlsruhe e.V.
Nelkenstr. 17
76135 Karlsruhe
+49 721 842288
+49 721 842288
info@eheberatung-karlsruhe.de
Mehr Informationen

Unser Sekretariat ist telefonisch erreichbar:
Montag: 10 - 12 Uhr und 14 - 16 Uhr
Dienstag - Donnerstag: 9 - 12 Uhr und 14 - 17 Uhr
Freitag: 9 - 12 Uhr

Sie erreichen uns in der Karlsruher Weststadt:
Mit der Straßenbahn (Linien S1, S2, S5, S11, 2, 3) Haltestelle Yorckstraße

Mit dem Auto
Kostenlose Parkmöglichkeit auf dem Gutenbergplatz (außer Di und Do bis 14 Uhr)

nach oben
Cookies verwalten
Datenschutz
Impressum
  • Datenschutz: www.eheberatung-karlsruhe.de/datenschutz
  • Impressum: www.eheberatung-karlsruhe.de/impressum
23_Logo EFP
Copyright © caritas 2025